Extranet
  • Italiano
    • de
    • fr
    • it
  • Calendario dei corsi
  • Persone in formazione
    • Selvicoltore AFC
      • Corso interaziendale A
      • Corso interaziendale B
      • Corso interaziendale C
      • Corso interaziendale F
      • Corso interaziendale G (parte A)
      • Corso interaziendale G (parte B)
    • Addetto selvicoltore CFP
      • Corso interaziendale 1
      • Corso interaziendale 2
      • Corso interaziendale 3
      • Corso interaziendale 5
  • Professionisti del bosco
    • Taglio legname per avanzati
    • Pronto soccorso
  • Agricoltori / Operai forestali
    • Formazione di base
    • Perfezionamento
  • Paessagio/Edilizio
    • Cura del bosco giovane e del paesaggio
    • Edilizio
  • Su di noi
    • Team
    • Punti d'appoggio
    • Responsabili
Home

CGU

Condizioni generali – Corsi di formazione BoscoSvizzero

Visita il nostro sito per l'anniversario Foreste.ch

Festeggiamo 100 anni di Foresta Svizzera

Kurzbeschrieb der Veranstaltung etwa in der Länge. Kurzbeschrieb der Veranstaltung etwa in der Länge. Kurzbeschrieb der Veranstaltung etwa in der Länge.

imparare di più

A chi appartengono i boschi svizzeri?

Con una superficie di circa 1,32 milioni di ettari, i boschi coprono un terzo del territorio svizzero. La Legge forestale consente a tutti di accedervi liberamente. Per questo motivo spesso si dimentica che ogni pezzo di bosco ha un proprietario.

imparare di più

Il bosco è versatile

Perché possa assolvere tutte le funzioni che la società si aspetta, il bosco viene gestito in modo sostenibile e curato in modo mirato dai proprietari. Il bosco è un fornitore di materie prime, ma anche molto, molto di più. 

imparare di più

BoscoSvizzero
Rosenweg 14
4502 Solothurn
Tel. 032 625 88 00
info@waldschweiz.ch

Social Media

©2022 WaldSchweiz
Politica sulla privacy Impronta CGU Extranet
CMS by Brunner Medien AG