Obiettivi del corso
- Conoscere ed applicare le regole della sicurezza sul lavoro e della protezione della salute nei lavori con la motosega sui cantieri
- Impiegare e manovrare in modo sicuro la motosega sui cantieri
- Mantenere la corretta funzionalità della motosega
Contenuti
- Equipaggiamento personale di protezione e aspetti legati alla sicurezza nei lavori con la motosega sui cantieri
- Esecuzione di tagli di sezionamento
- Lavori con la punta della lama di guida (tagli di punta)
- Fissaggio di materiali
- Riconoscere semplici malfunzionamenti della motosega, servizio di parco giornaliero
Durata del corso
Destinatari
- Lavoratori dell’edilizia, costruzioni in legno
Numero partecipanti
Luogo del corso
- Corso aziendale: nella propria azienda
- Singole persone: al punto d'appoggio Ticino
Iscrizioni
- Per corsi aziendali (6 partecipanti): via E-Mail oppure per telefono direttamente al responsabile punto d'appoggio BoscoSvizzera Ticino
- Iscrizione di singole persone: secondo calendario del corso BoscoSvizzero
Costo del corso
- Fr. 2000.- per corsi aziendali nella propria azienda (forfait fino a 6 partecipanti)
- Fr. 300.- per persone singole presso al punto d'appoggio
Si annunci come persona singola ad uno dei nostri Punti d’appoggio. Iscrizione: direttamente su Calendario dei corsi oppure con Formulario d’iscrizione. Per iscrizioni tramite formulario: inviatelo alla Sezione forestale cantonale, in modo da chiarire eventuali contributi ai costi del corso.
Nel costo del corso riportato sopra, non figurano eventuali contributi ai costi di istituzioni, scuole o associazioni professionali cantonali o federali.
Su richiesta, si possono organizzare corsi per gruppi sul posto di lavoro dei partecipanti. Per l’iscrizione di gruppi, massimo 6 persone, vogliate contattare Patrizia Brughelli, Tel. 079 464 95 05.
Va inoltre prestata attenzione alle nostre condizioni generali per lo svolgimento del corso.